Non so se questo piatto sia molto conosciuto. Io ho imparato a farle da bambina grazie ad una zia che viveva in Puglia.
Si aprono le cozze a crudo (con l'apposito coltellino e facendo attenzione a non farsi male) e si mettono in uno scolapasta, raccogliendo il loro liquido in una ciotola.
Nel liquido ben filtrato si ammolla del pane raffermo che poi viene strizzato e amalgamato a uova, parmigiano e pecorino in uguale quantità, sale,pepe, prezzemolo.
Con questo composto si farciscono le cozze e si adagiano in una teglia bassa nella quale abbiamo messo olio, un trito di aglio e prezzemolo e pomodorini tritati.
Si inforna a 180° per circa 30 minuti.

“Lo sai perché mi piace cucinare?”
“No, perché”?
“Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e quando dico niente voglio dire n-i-e-n-t-e, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d’uovo, zucchero e latte l’impasto si addensa: è un tale conforto!”
Julie&Julia
Visualizzazioni totali
294345
Looks yum☺
RispondiEliminaThank's Natalia
Elimina