Ieri sono stata a pranzo da parenti e visto che la giornata non era particolarmente calda, ho pensato che fosse il momento giusto per riaccendere il forno. Il risultato è quello che vi mostro in foto.
Crostatine con crema di nocciole
Crostatine con marmellata di albicocche e ciliegie
Vi lascio la ricetta della mia pasta frolla; la utilizzo sia per le crostate che per i biscotti, perchè è davvero splendido come impasto.
Pasta frolla:
- 500 gr di farina 00
- 200 gr di zucchero a velo
- 200 gr di strutto morbido (va bene anche il burro se non trovate lo strutto)
- 3 uova intere
Io inserisco tutti gli ingredienti insieme nella planetaria e poi ne faccio un panetto che faccio riposare in frigo per mezz'ora.