“Lo sai perché mi piace cucinare?”

“No, perché”?

“Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e quando dico niente voglio dire n-i-e-n-t-e, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d’uovo, zucchero e latte l’impasto si addensa: è un tale conforto!”

Julie&Julia

Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta Dolcetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolcetti. Mostra tutti i post

mercoledì 20 febbraio 2019

La mia frolla infallibile.

Quando si ha un pò di tempo libero cosa si fa? Ci si riposa, ovvio....... Crostata bigusto con marmellata di albicocche e mandarinetti cinesi home made, crostatine mini e già che avanza un pò di impasto, dei biscottini farciti e bagnati nel cioccolato. 



Frolla:

  • 3 uova
  • 500 gr di farina
  • 200 gr di burro (io strutto, la rende più...frollosa)
  • 200 gr di zucchero
  • aroma a piacere

Io impasto tutto nel robot e poi farcisco dopo averla ben stesa. Inforno a 180° per 25 minuti la crostata, per 15 minuti le crostatine e per 7-8 minuti i dischetti di biscotto. 

Buona dolcezza a tutti. 

lunedì 17 settembre 2018

Crostatine ne abbiamo?

Adoro i dolci e più di tutti le crostate che farcisco con marmellate varie e, quando ho bisogno di un carico di energia, con la crema di nocciole. 
Ieri sono stata a pranzo da parenti e visto che la giornata non era particolarmente calda, ho pensato che fosse il momento giusto per riaccendere il forno. Il risultato è quello che vi mostro in foto.

Crostatine con crema di nocciole



Crostatine con marmellata di albicocche e ciliegie



Vi lascio la ricetta della mia pasta frolla; la utilizzo sia per le crostate che per i biscotti, perchè è davvero splendido come impasto.

Pasta frolla:
  • 500 gr di farina 00
  • 200 gr di zucchero a velo
  • 200 gr di strutto morbido (va bene anche il burro se non trovate lo strutto)
  • 3 uova intere

Io inserisco tutti gli ingredienti insieme nella planetaria e poi ne faccio un panetto che faccio riposare in frigo per mezz'ora.


giovedì 26 dicembre 2013

E' nato il mio secondo nipotino!!!

Finalmente, dopo 9 lunghi mesi di attesa, è nato Pasquale Maria per fare compagnia alla principessina Adelaide, la quale, contrariamente alle aspettative e ai timori, è felicissima e orgogliosa di essere la "grande". E allora mi sono data alla produzione di dolcetti, di cui vi mostro le foto per il momento. Prossimamente posterò le ricette.

Biscottini di frolla al burro con marmellata



Biscotti al cocco (colorati di celeste)


Woopies




E non potevano mancare i ricordini, fatti da me. ovviamente.



mercoledì 25 settembre 2013

Mini - Mono semifreddi

Non so da voi, ma qui da me fa ancora molto caldo, almeno il giorno e la voglia di accendere il forno non è ancora tornata del tutto. Pertanto, la mia "produzione" prevede ancora dolci e ricette che non necessitano di forno o comunque di lunghe cotture. 
Ultimamente sono particolarmente attratta dai dolcetti monoporzione; più semplici da servire e sicuramente più accattivanti. Basta cambiare loro la "veste" e possono adattarsi davvero ad ogni occasione. 
Vi propongo oggi i mini - mono semifreddi all'ananas (ma si possono fare davvero con ogni frutto), la cui base è costituita da un "impasto" di biscotti sbriciolati e burro. In pratica la classica base da cheesecake. 

Vediamo cosa ci occorre: 

·         1,2 dl di succo di ananas
·         150 gr di zucchero
·         5 tuorli
·         10 gr di gelatina in fogli
·         5 albumi
·         1,5 dl di panna montata
·         400 gr di biscotti
·         100 gr di burro

Prepariamo la base:

Mettiamo i biscotti nel frullatore e azioniamolo fino a ridurre i biscotti in polvere. Fondiamo il burro, uniamolo ai biscotti e impastiamo con le mani. 
Mettiamo su in piano di lavoro coperto con carta forno dei coppapasta rotondi piccoli (ma volendo si può utilizzare anche uno stampo unico) e versiamoci dentro un cucchiaio di impasto. Pressiamo bene bene con le dita e facciamo riposare in frigo per 30 minuti.

Nel frattempo prepariamo la crema. 
Direttamente in un pentolino mescolare bene i tuorli con lo zucchero, unire il succo di ananas e portare a bollore a fiamma moderata. Fuori dal fuoco unire 10 gr di gelatina in fogli, prima ammollata in acqua fredda e strizzata per bene.
Una volta freddo, unire i 5 albumi montati a neve ferma e la panna.
Versare su ogni base due cucchiai di crema e porre in frigo per almeno due ore. Prima di servire sformare i mini semifreddi, porli sui pirottini di carta e decorarli con del gel alimentare.

La risultante sarà questa. Non sono belli??? E vi assicuro anche buonissimi.


domenica 15 maggio 2011

Amaretti - Ricetta super-collaudata della mia collega Maria


  • 800 gr di farina
  • 150 gr di mandorle amare polverizzate
  • 50 gr di mandorle dolci polverizzate
  • 400 gr di zucchero
  • 200 gr di burro sciolto o margarina
  • 2 bustine di lievito
  • 4 uova intere
  • 8 cucchiai di latte
  • poco cacao amaro (facoltativo)

    In una ciotola abbastanza capiente mescolare accuratamente tutti gli ingredienti. Con l'impasto formare delle palline e rotolarle nello zucchero semolato. Disporle in una teglia coperta di carta forno e cuocere a 180° per 10-12 minuti.