Probabilmente non centra nulla con il mio blog ma mi piace comunque condividere con tutti voi questo post perchè nella vita non si smette mai di imparare e perchè non è mai troppo tardi. Soprattutto quando la scuola si pone l'obiettivo di offrire quelle opportunità che, a volte, la vita ha tolto.
E l'Istituto Aletti queste opportunità le offre; la "missione" che l'Istituto Aletti, in cui ho trascorso un anno scolastico bellissimo, ricco di stimoli e di soddisfazioni e, in cui ho conosciuto persone meravigliose (una grande famiglia) che, con la loro esperienza mi hanno aiutata a crescere, umanamente e professionalmente.
SERALE A CHI?
Se fosse vivo Totò probabilmente avrebbe esordito così :-)
Un’ondata di sigle. Cucchiaiate di zucchero con cui addolcire la pillola. Nuovi acronimi forse pescati da qualche parte per “darsi un tono”. Parole e paroloni, che la retorica sarà pure una brutta bestia ma alla fine piace a tutti.
I.D.A.: Istruzione degli Adulti. E poi CPIA, UDA, PFP… una giungla in cui perdersi, un po’ pure spaventarsi. State sereni: la strada non cambia, la meta pure. Siamo sempre nel pacato universo delle Scuole Serali, sempre nel luogo dove vige l’invito/regola a scommettere fino in fondo. Perché davvero “non è mai troppo tardi”.
Tutti possono prendersi il proprio Diploma: così a Trebisacce. Istituto Professionale “Ezio Aletti”, sezione L – Enogastronomia, il vecchio “Alberghiero” per intenderci. Tre Periodi do Studio, cinque Classi. Allievi pure stranieri, lavoratori e casalinghe: un mondo a parte. Bello e proficuo.
Di esso vi parleremo. Raccontando anche emozioni, non soltanto lezioni ed esiti. Perché l’IDA Aletti è una “cosa a parte” e… troppe parole non servono per farvene intuire il senso. Bisogna viverla: pure come docenti. Bisogna svernare qui, spiegare e ripetere, litigare e ridere. Vivere.
Buona Scuola, allora. E andiamo.
la "missione" che l'Istituto Aletti, in cui ho trascorso un anno scolastico bellissimo, ricco di stimoli e di soddisfazioni e, in cui ho conosciuto persone meravigliose (una grande famiglia) che, con la loro esperienza mi hanno aiutata a crescere, umanamente e professionalmente.
Hola querida Francesca, encantada de conocerte a ti y a tu blog, me quedo de seguidora para no perderme nada.
RispondiEliminaBesitos.
Muchas gracias Eve. Estoy feliz con tu visita Te deseo un buen día. Pronto.
EliminaHola querida Francesca, encantada de conocerte a ti y a tu blog, me quedo de seguidora para no perderme nada.
RispondiEliminaBesitos.
Muchas gracias Eve. Estoy feliz con tu visita Te deseo un buen día. Pronto.
Elimina