Ebbene si... ce l'ho fatta. Anche io mi sono cimentata con il panettone gastronomico (che avevo sempre acquistato pronto), avvalendomi del Gran Moravia Brazzale, che gli ha conferito un sapore speciale e dell'aiuto del mio Bimby.
Che ve ne pare?
Per l'impasto:
- 330 gr. acqua,
- 30 gr. zucchero,
- 25 gr. lievito di birra,
- 2 uova ,
- 40 gr. olio di oliva.
- 750 gr. Farina 00,
- 2 cucchiaini di sale
Inserire gli ingredienti nel boccale nell'ordine in cui li ho elencati 20 sec. Vel. 3, verificare l'impasto, che deve essere morbido ma non colloso, se serve aggiustare con un pò di farina, e lavorare 2 min: Vel. Spiga. Sistemare l'impasto in uno stampo da panettone grande da 1 kg. oppure su due piccoli da gr. 750, imburrati e infarinati (Se trovate quelli usa e getta non serve imburrarli). Fare lievitare per 1 ora o più nel forno con la luce accesa. accendere il forno a 150° statico per circa 20 minuti, aumentare poi la temperatura progressivamente, la cottura fino a 170° è di circa 35/40 min. Usare un bastoncino da spiedini per verificarne la cottura, strappare la carta ai bordi e vedere la cottura laterale.
Togliere dal forno e avvolgerlo con un canovaccio pulito fino al giorno dopo (non tagliarlo assolutamente prima, altrimenti si sbriciola).
Ricavare delle fette orizzontali e farcire a piacere. Io ho usato lamelle di Gran Moravia Brazzale
pomodori a fette, salmone affumicato
rucola
prosciutto cotto
insalatina capricciosa
Che brava! E grazie x la tua visita, ora ti seguo pure io!
RispondiEliminaGrazie. Per i complimenti e per la visita. Spero di rileggerti presto. Un abbraccio.
RispondiEliminaNo conocia tu blog... gracias por la visita y el comentario!!!
RispondiEliminaMagnifica receta esta.
Con el traductor es fácil seguir tus recetas... espero que sigamos en contacto!!!
Saluditossssssssssss
Hola y gracias por venir. También espero poder estar en contacto con usted para que voy a aprender nuevas recetas. Nos vemos pronto. Un abrazo.
RispondiEliminaLooks fantastic! Thanks Francesca for visiting & for joining my blog followers. I am happy to return the favor :)
RispondiEliminaThank you for visiting my blog.
EliminaCiao Francesca!. Dev'essere stata una bella impresa ma dal risultato posso dire che ne è valsa la pena :) Complimenti e grazie per la tua visita. Da oggi ti seguo anch'io! A presto. Daniela
RispondiEliminaGrazie Daniela per essere passata. Ti assicuro che è molto più difficile pensarlo che farlo. Se usi le "moderne tecnologie" è un gioco da ragazzi. Un abbraccio.
EliminaEccomi qua, Francesca, ufficialmente fra i tuoi lettori! :)
RispondiEliminaDirei che la mia avventura qui comincia benisimo: adoro questo panettone gastronomico! :)
Buona domenica! :)
Dopo qualche tentativo c e l ho fatta anch'io ma cn un altra ricetta, questa la salvo e la proverò presto. Se ti va passa a trovarmi
RispondiElimina