Il pastry chef del BVLGARI – Il ristorante Luca Fantin di Tokyo terrà il 30 e 31 ottobre uno speciale seminario con ricette esclusive tratte dal suo ultimo libro
Tokyo, 10 settembre 2018 – La Pasticceria di Gelato esplora il mondo sospeso tra l’onirico e il reale di Fabrizio Fiorani, il poco più che trentenne pastry chef del prestigioso BVLGARI – Il ristorante Luca Fantin di Tokyo.
Appuntamento il 30 e il 31 ottobre nella sede della Carpigiani Gelato Pastry University di Tokyo (www.gelatopastryuniversity.com) per un seminario speciale aperto a colleghi pasticceri e gelatieri asiatici organizzato in collaborazione con Chiriotti Editori e IFI come sponsor.
Le ricette esclusive proposte durante la lezione – il 30 ottobre in lingua giapponese e il 31 ottobre in lingua inglese – prendono spunto dal suo ultimo libro “Tra l’Onirico e il Reale” in cui il pasticcere mette l’acceleratore alla creatività, in un dialogo tra ispirazione artistica e visionaria dolcezza della memoria, tingendo di contemporaneità e di nuovo la tradizione, e abbandonandosi a visioni e intuizioni, in un gioco dove la magia è data dall’intensità del gusto.
Il seminario sarà introdotto da Alessandro Racca, più giovane Medaglia d’Oro di gelateria nel 1985 e direttore della Gelato Pastry University di Tokyo, e rappresenta un’occasione unica per imparare i segreti della pasticceria di gelato sotto la guida di due maestri riconosciuti a livello internazionale approfondendo i temi della tecnica abbinata all’estetica per un risultato delizioso e sorprendente. Per partecipare al seminario è possibile scaricare il modulo di iscrizione da:http://gelatopastryuniversity.com
In entrambi i giorni, dopo il seminario alle ore 17.00, è previsto un aperitivo con degustazione delle speciali creazioni dei due maestri gelatieri aperto alla stampa.
【 Cos’è la Carpigiani Gelato Pastry University】
Un progetto formativo unico nel panorama internazionale con la mission di sviluppare nuove modalità di contaminazione tra la migliore tradizione italiana del gelato artigianale e la pasticceria di alto livello. Strutturata come un laboratorio di idee orientato all’alta qualità, la Gelato Pastry University proporrà un programma educativo d’eccellenza, assumendo in parte metodologie e obiettivi della Carpigiani Gelato University. Con un team di docenti composto da pasticceri e gelatieri di altissimo livello, la scuola si rivolge a un pubblico di professionisti desiderosi di ampliare la propria formazione, con l’obiettivo di sviluppare nuove e creative linee di prodotto.
La sede è integrata negli spazi di Carpigiani Japan a Tokyo, con la precisa scelta di localizzarla in Giappone, paese dove l’arte della pasticceria raggiunge i massimi livelli di perfezione e innovazione. La sfida è quella di sviluppare un nuovo segmento nel settore della pasticceria, per diffondere al suo interno la cultura del gelato artigianale.
Le ricette esclusive proposte durante la lezione – il 30 ottobre in lingua giapponese e il 31 ottobre in lingua inglese – prendono spunto dal suo ultimo libro “Tra l’Onirico e il Reale” in cui il pasticcere mette l’acceleratore alla creatività, in un dialogo tra ispirazione artistica e visionaria dolcezza della memoria, tingendo di contemporaneità e di nuovo la tradizione, e abbandonandosi a visioni e intuizioni, in un gioco dove la magia è data dall’intensità del gusto.
Il seminario sarà introdotto da Alessandro Racca, più giovane Medaglia d’Oro di gelateria nel 1985 e direttore della Gelato Pastry University di Tokyo, e rappresenta un’occasione unica per imparare i segreti della pasticceria di gelato sotto la guida di due maestri riconosciuti a livello internazionale approfondendo i temi della tecnica abbinata all’estetica per un risultato delizioso e sorprendente. Per partecipare al seminario è possibile scaricare il modulo di iscrizione da:http://gelatopastryuniversity.com
In entrambi i giorni, dopo il seminario alle ore 17.00, è previsto un aperitivo con degustazione delle speciali creazioni dei due maestri gelatieri aperto alla stampa.
【 Cos’è la Carpigiani Gelato Pastry University】
Un progetto formativo unico nel panorama internazionale con la mission di sviluppare nuove modalità di contaminazione tra la migliore tradizione italiana del gelato artigianale e la pasticceria di alto livello. Strutturata come un laboratorio di idee orientato all’alta qualità, la Gelato Pastry University proporrà un programma educativo d’eccellenza, assumendo in parte metodologie e obiettivi della Carpigiani Gelato University. Con un team di docenti composto da pasticceri e gelatieri di altissimo livello, la scuola si rivolge a un pubblico di professionisti desiderosi di ampliare la propria formazione, con l’obiettivo di sviluppare nuove e creative linee di prodotto.
La sede è integrata negli spazi di Carpigiani Japan a Tokyo, con la precisa scelta di localizzarla in Giappone, paese dove l’arte della pasticceria raggiunge i massimi livelli di perfezione e innovazione. La sfida è quella di sviluppare un nuovo segmento nel settore della pasticceria, per diffondere al suo interno la cultura del gelato artigianale.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere passati. I vostri commenti mi rendono felice e mi invitano a fare di più e meglio. Grazie.